







RISTRUTTURAZIONI
Condominio in via Sardegna
Condominio in via Sardegna, Falconara Marittima, Ancona.
La ristrutturazione della facciata di un condominio è una procedura che deve essere eseguita prima che le conseguenze del degrado diventino eccessive.
L’intervento di ripristino, è l’intervento che consente di ripristinare lo stato dei luoghi.
RIPRISTINO EDIFICI
Molto importante la scelta dei materiali da utilizzare che possono variare a seconda delle caratteristiche del fabbricato da ripristinare.
È importante rispettare le modalità di applicazione ed i tempi di asciugatura dei materiali utilizzati come da schede tecniche degli stessi.
È inoltre fondamentale che i materiali siano delle migliori marche in commercio.
Per questo intervento la Severini Costruzioni ha effettuato un
- Risanamento delle porzioni ammalorate del calcestruzzo,
- Risanamento completo dei balconi (sia la parte intradossale che estradossale delle solette).
- Rifacimento della tinteggiatura
Intervento tecnico
TRATTAMENTO DELLA STRUTTURA
La Severini Costruzioni si è occupata delle rimozioni delle parti di intonaco distaccate, ripristino del calcestruzzo ammalorato, pulizia del ferro con spazzola metallica, lavaggio con idropulitrice a pressione, trattamento del ferro riprofilatira con rasatura finale – rasatura particolarmente indicata per cornicioni e solette dei balconi, zone con poco copriferro.
INTERVENTO NEI BALCONI
All’intradosso dei balconi si è provveduto alla rimozione del calcestruzzo degradato, alla ripulitura dei ferri delle armature e al loro trattamento con malta cementizia anticorrosiva bicomponente;
le porzioni demolite sono state ricostruite con idonee malte tissotropiche da restauro a ritiro controllato additivate.
TECNICHE:
- rasatura
- applicazione di rompigoccia in pvc
- estradosso rimozione della pavimentazione,
- rimozione dell’intonaco sul battiscopa
- formazione di gole per il risvolto della nuova guaina cementizia armata e
- successiva pavimentazione.
TRATTAMENTO DELLA FACCIATA
- Lavato la facciata e ripresa degli intonaci,
- trattamento funghicida,
- dopo 24 ore, lavaggio
- alcune facciate le più esposte quindi più degradate, eseguita una rasatura armata con ciclo Rofix,
- fissativo acrilico Rofix PP 301, rasato con Renoplus e armato con rete in fibra di vetro
- Per le altre facciate sono state trattate con un consolidante al solvente Dupa-Grund ditta Caparol.
TINTEGGIATURA DEL FABBRICATO
Applicazione di un fondo universale per rivestimenti in dispersione acquosa.
Applicazione del tonachino Caparol di Rustikputz Fein WSilacryl data con taloscia in acciaio e lisciato con taloscia in plastica, prodotto di buona permeabilità al vapore acqueo, resistente agli agenti atmosferici con elevata stabilità del colore.
FINE LAVORI
Pulizia e sgombero cantiere
committente: privato
luogo: Falconara Marittima (Ancona)
anno: 2018